I Viaggi di Leonardo:

visite e viaggi storico culturali

Ultimo trimestre 2024

Ottobre 2024

Storia, segreti e curiosità di importanti donne reggiane by night

25 ott 2024,

Visita guidata al complesso di San Michele in Bosco

Il Cimitero Monumentale di Reggio Emilia: un museo a cielo aperto

Piacenza Noire: un tour nella cronaca nera del passato

Alla scoperta di Forlì magica e curiosa

26 ott 2024,

Reggio Emilia Meravigliosa: i più bei monumenti di Reggio sul far della sera

29 ott 2024,

Novembre 2024

Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori… io canto”: Ludovico Ariosto a Ferrara

Intrighi di cuore, trame e misteri alla Corte delle Dame Estensi

Mantova Misteriosa: storia di magia, delitti e stregoneria by night

02 nov 2024,

Parma Meravigliosa: alla scoperta dei più celebri monumenti di Parma

Visita Guidata alla Galleria Estense di Modena

Visita a Palazzo Ducale di Sassuolo

Visita Guidata a Palazzo dei Diamanti: lo scrigno Estense

Visita Guidata al Complesso Monumentale della Pilotta

Visita Guidata al Palazzo Ducale di Mantova

Visita guidata a Palazzo Farnese di Piacenza

03 nov 2024,

Le Officine Reggiane: una storia di archeologia industriale

La più misteriosa e segreta delle chiese reggiane: S. Girolamo e S. Vitale

Oro, Incenso e Mirra: lo scrigno dorato della Basilica della Ghiara

Reggio Emilia segreta, curiosa e misteriosa by Night

09 nov 2024,

Visita al Cimitero monumentale della Villetta di Parma

Visita all’ex-manicomio San Lazzaro: da lebbrosario a complesso manicomiale

10 nov 2024,

La Reggio Noire: un tour nella cronaca nera del passato by Night

15 nov 2024,

La piccola Ghiara: visita alla chiesa di San Giovannino

Vivere nel Medioevo: regole e vita quotidiana nella Lodi Medievale

Curiosità e misteri sulle orme di Dante

Storia, segreti e curiosità di importanti donne modenesi

Lodi: dallo splendore del Rinascimento alle originali scienze dell’Ottocento

Modena Noir: un tour nella cronaca nera del passato by night

Alla scoperta di Forlì magica e curiosa

16 nov 2024,

Visita al cimitero di San Cataldo: un racconto tra chi ha fatto la storia di Modena

Visita Guidata al Duomo di Modena: un film di pietra

Bologna segreta, curiosa e misteriosa

Ravenna Noir: cronaca nera del passato e delitti illustri di Ravenna

17 nov 2024,

VOLUME II: Intrighi di cuore, trame e misteri alla Corte delle Dame Estensi

23 nov 2024,

La Ferrara ebraica tra storia, cabala, curiosità e tradizioni

Visita Guidata di Carpi Curiosa

24 nov 2024,

Mantova Medievale: storia, curiosità, odori e sapori

30 nov 2024,

Dicembre 2024

01 dic 2024,

Alla scoperta di Forlì magica e curiosa

07 dic 2024,

La piccola Ghiara: visita alla chiesa di San Giovannino

Visita Guidata alla Chiesa di San Giovanni in Monte

14 dic 2024,

Piacenza segreta, curiosa e misteriosa

21 dic 2024,

 

 


Primo semestre 2024

04 Febbraio: Emilia Romagna in Tour – Bologna segreta
15 Febbraio: Insolita itinera – L’arte nascosta nelle case di Milano
18 Febbraio: Emilia Romagna in Tour – Carpi Curiosa
24 Febbraio: Emilia Romagna in Tour – Complesso di San Michele in Bosco
ex convento degli Olivetani – Bologna

02 Marzo: itinerario n.1
Emilia Romagna in tour – Duomo di Modena
Storia, segreti e curiosità di importanti donne modenesi
itinerario n.2
Emilia Romagna in tour – Un pomeriggio al Museo:
Tour dei musei civici di Reggio Emilia
Reggio Flanery: tra Arpie e Gargoyle nostrani

03 Marzo: itinerario n.1
Emilia Romagna in tour – Bologna Segreta curiosa e misteriosa (17-19)
Bologna Noire un tour nella cronaca nera del passato (17.30-19.00)
itinerario n.2
Emilia Romagna in tour – Palazzo ducale di Sassuolo Chiesa di San Francesco in Rocca
itinerario n.3
03 Marzo: Insolita Itinera – Tesori Etruschi e borghi storici Artiminio e San Miniato
Completo

09 Marzo: itinerario n.1
Emilia Romagna in tour – La più misteriosa e segreta delle chiese reggiane: San Girolamo e San Vitale

itinerario n.2

Emilia Romagna in tour – La Ravenna Veneziana: storia intrighi e legende

10 Marzo: itinerario n.1
Emilia Romagna in tour – Rimini Noire: un tour nella cronaca nera del passato

16 Marzo: itinerario n.1
Emilia Romagna in tour – San Giovanni in Persiceto: Nel magico mondo di Sangio
itinerario n.2
Emilia Romagna in tour – Un pomeriggio al Museo:Tour dei musei civici di Reggio Emilia
Reggio Flanery: tra Arpie e Gargoyle nostrani

17 Marzo: itinerario n.1
Insolita itinera – Vinci una giornata a casa di Leonardo
Completo
itinerario n.2
Emilia Romagna in tour – Parma segreta, curiosa e misteriosa – Parco Ducale e
Parma Noire: un tour nella cronaca del passato
itinerario n.3
Emilia Romagna in tour – Ravenna Noir: cronaca nera del passato e delitti illustri

Per info e prenotazioni visitare direttamente i siti web di Emilia Romagna in tour

Per gli Associati di “Leonardo 500 opere preziose”

Codice sconto del 10% a persona su ogni viaggio

(Si riceverà il Cod. sconto insieme alla tessera associativa 2024)