Lista dei Preferiti
24 Marzo 2021Blockchain
31 Marzo 2021
Luxochain, garantisce l’acquisto di prodotti autentici attraverso certificazione blockchain.
La missione di Luxochain è fornire certificati digitali di autenticità registrati su blockchain, leggibili e trasferibili da qualsiasi smartphone.
Una sfida avvincente e futuristica che cambierà il modo in cui pensiamo, valutiamo e apprezziamo ogni bene nel mercato del lusso.
Luxochain offre un servizio agli utenti finali, proteggendoli dell’acquisto dei loro prodotti e allo stesso tempo affianca i marchi nel mondo del lusso fornendo un sistema di trasparenza, lealtà e couponing verso i propri clienti.
Nella catena di fornitura del bene, tutti i prodotti di lusso autentici saranno dotati di un numero di serie invisibile e criptato.
L’ID prodotto è associato a un token che è identificabile in modo univoco, che Luxochain registrerà sulla blockchain.
Una volta inserite, le informazioni non possono essere modificate esternamente.

“La semplicità è la massima raffinatezza.” – Leonardo da Vinci –
QR code, NFC o tutti e due?
Molti conosceranno sicuramente i QR code, quei quadrati composti da moduli neri, sostanzialmente dei codici a barre bidimensionali in grado di trasmettere informazioni a uno scanner QR o a un cellulare.
Ultimamente si è aggiunta la tecnologia NFC (Near Field Communication) e ha molti aspetti in comune con il QR: entrambi costituiscono un ponte (virtuale) tra il mondo fisico e il mondo digitale.
Applicando un codice QR o un Tag NFC a un oggetto, è possibile assegnargli un codice univoco, con molteplici funzioni e collegamenti.
Molti analisti sostengono che l’NFC è destinato a prendere il posto dei QR come scelta di marketing e comunicazione, ma noi siamo convinti che almeno in questa fase di transizione sia importante accostarli e dare la possibilità agli utenti di utilizzare entrambi i metodi, permettendo così l’accesso alle molteplici informazioni e documenti su tutte le opere proposte.

IOS E ANDROID
Con il sistema Luxochain, disponibile per iOS e Android, qualsiasi acquirente, prima di effettuare un acquisto, può verificare l’autenticità di ogni prodotto, in negozio e online, controllando con lo smartphone le informazioni scritte nella blockchain, semplicemente avvicinandosi al prodotto stesso .
Al momento dell’acquisto il cliente riceve il certificato di proprietà digitale, come se fosse il passaporto del prodotto stesso, e in caso di furto o smarrimento potrà bloccare il bene, così da facilitare il recupero dell’oggetto e restituirlo al legittimo proprietario, combattendo il mercato della contraffazione.