Max Martelli è uno storico dell’arte e artista.
Laurea con Lode in Lettere Classiche presso l’Università di Bologna. I suoi studi accademici spaziano dalla Storia
dell’Arte Antica a quella Medievale e Moderna, dall’Archeologia alla Letteratura Classica.
Docenze per: Università di Bologna, Università Primo Levi, AHI Alumni (USA), centri didattici.
Dal 1998 collabora con riviste e periodici in materia storico artistica.
Dal 2009 collabora con aziende italiane ed estere, associazioni culturali, istituzioni, scuole, privati e musei progettando e realizzando eventi d’arte, conferenze, lezioni, ricerche, testi scientifci, documentari e mostre, mirati
alla scoperta e valorizzazione dell’arte e della cultura.
Contemporaneamente alla sua attività di studioso, docente e divulgatore non smette di coltivare il proprio talento
artistico come pittore e disegnatore. Nel 2008 viene premiato in due diversi concorsi di disegno.
Nel 2011 è l’ideatore dei “PERCORSI D’ARTE”, avvincenti narrazioni sull’arte e gli artisti che porta dal vivo nei
teatri, nei locali e in siti di rilevante importanza culturale. Sulla scia di questa esperienza, il suo format diventa
nel 2014 un programma televisivo itinerante, del quale è autore e conduttore, che tocca nel corso di due anni
tutte le città d’arte più signifcative dell’Emilia Romagna (scopri “Percorsi d’Arte, Storia e tesori dell’Emilia Romagna” https://www.lepida.tv/video-demand?titolo=percorsi+d%27arte).
Nel 2017 vince il Primo Premio di Pittura al Pop Cult Festival di Bagnara di Romagna, al quale consegue una
mostra personale presso la Rocca di Bagnara.
Nel 2019 la Confesercenti di Bologna gli ha assegnato il “Premio Attività Innovative” per la sua attività nel campo
della divulgazione storico artistica, in particolare “per l’approccio non convenzionale con il quale si trasmettono
contenuti spesso complicati raggiungendo il grande pubblico, in luoghi anche inaspettati e fno ad ora non toccati
da questo tipo di tematiche”.
Dal 2020 dedica sempre maggiore tempo (e spazio) alla attività pittorica, cimentandosi anche, dopo anni di
lavori
ad acrilico, con la tecnica dell’olio su tela, ricevendo crescente interesse da parte di acquirenti, espositori,
collezionisti e critici.
Nel 2022, con la promozione di Confesercenti Bologna e il fnanziamento della Camera di Commercio di Bologna, realizza la rassegna “A Cena con l’Arte”, una serie di appuntamenti serali in cui Max Martelli ha portato le
sue narrazioni storico artistiche nei migliori ristoranti di Bologna e provincia.
Max Martelli è anche autore di testi letterari. La sua opera prima di poesia, Marea (1999), fu apprezzata e recensita dai maggiori italianisti. Le fecero seguito, negli anni successivi, ulteriori componimenti pubblicati su
periodici.
Biografa (www.maxmartelli.it)